Pubblicato il 2 commenti

VIVERE, il giusto sinonimo di AMARE.

Scrivendo un romanzo, spesso mi capita di cercare sinonimi per non ripetere la stessa parola e mi sono ritrovato a riflettere su quale potrebbe essere il sinonimo di “AMARE”.
In realtà è stato semplice trovarlo  e, più che rifletterci sopra, ci sono arrivato di pancia.
Quando si ama ci si sente tremendamente vivi e quando ci si sente vivi in qualche modo si genera amore, ecco.
Chi teme di non vivere appieno, ami!
Chi cerca l’amore, viva!

“Chi teme di non vivere appieno, ami!
Chi cerca l’amore, viva!”

– christian filostrati –

Perché è VIVERE, almeno per me, il giusto sinonimo di AMARE.

Un forte abbraccio,
Christian

__________________________________________

#christianfilostrati
#tiabbraccio
#collezionistadicieli

Ph @collezionista_di_cieli ⚘

Pubblicato il 4 commenti

Antiche novità dalle stelle.

Per tutti i sognatori, i viaggiatori, i poeti, i romantici e i curiosi. Per gli innovatori, gli amanti della scienza e della fantascienza. Per i solitari, per chi si sente solo e chi invece solo ci sta bene e ama guardare nel profondo, dentro e fuori di sé, ma soprattutto avanti.

Condivido con voi queste immagini spettacolari dello spazio scattate dal James Webb Space Telescope (Jwst), il più grande e complesso osservatore astronomico mai creato dall’uomo: si tratta delle immagini a più alta risoluzione dell’infrarosso dell’universo mai scattate fino ad ora.
Una porzione di cielo grande come un granello di sabbia alla distanza di un braccio. È straordinario il fatto che la luce delle stelle che vediamo a occhio nudo giunge dal passato, tenendo presente che la luce viaggia a una velocità di circa 300mila chilometri al secondo e che questi oggetti si trovano ad anni luce di distanza da noi.
In queste foto si può ammirare la luce di oggetti che si trovano a miliardi di anni luce e che desso potrebbero non esistere più, essersi fusi con altri oggetti o chissà cosa.

Condivido questi scatti perché sono sicuro che come hanno toccato me, sapranno nutrire l’anima di tante altre persone, diverse fra loro, e in qualche modo unirle. – Christian Filostrati –

Ph: @nasahubble@nasawebb

__________________________________________

#christianfilostrati
#tiabbraccio
#universo

Pubblicato il 2 commenti

Questo sono io.

Questo sono io.

Uno scatto che mi ritrae esattamente per come sento di essere (e spero di apparire), nel mio amore per la vita nonostante le difficoltà che tutti (chi più chi meno) abbiamo. Col sorriso di chi sfida il mondo attraverso la speranza concreta di poter creare qualcosa di buono per se stesso e per gli altri, con il cuore ricolmo della  necessità di poterlo migliorare almeno un pochino questo nostro mondo. Magari partendo proprio da un sincero, carico, sorriso che si libera e libera appena ne ha una piccola, a volte anche inutile ma concreta occasione per avere modo di essere e di ostentarsi sì, nella propria ricca semplicità. (Am)abilità ❤🔥

Ph. Grazie a @sophia_alison96 per questa foto che ha dato voce al mio sorriso

#christianfilostrati
#tiabbraccio
#scrittori
#smile

Pubblicato il Lascia un commento

Bisogna saper ascoltare.

Immagini vaporizzate nella mente scaturiscono dalla notte nel cuore.

      Una parte di me vuole essere raccontata, vuole scio­gliersi e sno­darsi alla luce del giorno in cerca di una sorta di purificazione, ma sono le ore buie a smascherare questo mormorio sepolto nel mio es­sere.

      Bisogna saper ascoltare.

    “Bisogna saper ascoltare”.

– Christian filostrati –

      Voglio riassaporare dolci ricordi e disarmare quelli amari, ren­derli innocui col senno di poi e lasciarli andare. Voglio rispolverare le antiche emozioni e liberarle una volta per tutte, dando loro il giusto peso, perché anche quelle più sottili masticano l’animo.

“…rispolverare le antiche emozioni e liberarle una volta per tutte, dando loro il giusto peso, perché anche quelle più sottili masticano l’animo”.

– christian filostrati –

      Occorre fare il punto della situazione. Scrivere aiuta a tenere un filo logico. A volte logicamente illogico. Permette di risciacquare l’anima, strato dopo strato e di comprendere meglio cosa sentiamo, dove siamo, cosa vogliamo. Chi siamo.

      Cerco risposte a domande semplicemente grandi e straor­dinaria­mente vicine. Le cerco nella memoria delle mie percezioni e nell’evi­denza di ciò che è.

      Provo così a togliere ogni singolo velo, avvicinandomi sempre più alla mia essenza. Delusioni. Risentimenti. Paure. I sensi di colpa non mancano mai. Devo ritrovarmi. Questa sera scrivo per riconci­liarmi con me stesso.

Dal romanzo “Tutto è giusto e perfetto”, Christian Filostrati