Pubblicato il 4 commenti

Antiche novità dalle stelle.

Per tutti i sognatori, i viaggiatori, i poeti, i romantici e i curiosi. Per gli innovatori, gli amanti della scienza e della fantascienza. Per i solitari, per chi si sente solo e chi invece solo ci sta bene e ama guardare nel profondo, dentro e fuori di sé, ma soprattutto avanti.

Condivido con voi queste immagini spettacolari dello spazio scattate dal James Webb Space Telescope (Jwst), il più grande e complesso osservatore astronomico mai creato dall’uomo: si tratta delle immagini a più alta risoluzione dell’infrarosso dell’universo mai scattate fino ad ora.
Una porzione di cielo grande come un granello di sabbia alla distanza di un braccio. È straordinario il fatto che la luce delle stelle che vediamo a occhio nudo giunge dal passato, tenendo presente che la luce viaggia a una velocità di circa 300mila chilometri al secondo e che questi oggetti si trovano ad anni luce di distanza da noi.
In queste foto si può ammirare la luce di oggetti che si trovano a miliardi di anni luce e che desso potrebbero non esistere più, essersi fusi con altri oggetti o chissà cosa.

Condivido questi scatti perché sono sicuro che come hanno toccato me, sapranno nutrire l’anima di tante altre persone, diverse fra loro, e in qualche modo unirle. – Christian Filostrati –

Ph: @nasahubble@nasawebb

__________________________________________

#christianfilostrati
#tiabbraccio
#universo